Cuscinetto

Sigillatura dei cuscinetti a sfera – Guarnizioni, rondelle di tenuta e rondelle di copertura

I cuscinetti a sfere sono componenti critici in molte macchine e attrezzature e svolgono un ruolo centrale per il movimento a basso attrito delle parti. La protezione basata sulla progettazione dei cuscinetti volventi rispetto a sovraccarico e guasti dovuti a surriscaldamento, contaminazione e influenze esterne è quindi una delle attività fondamentali di un ingegnere di progettazione. I cuscinetti a sfere possono essere sigillati, ad esempio, oppure possono utilizzare cuscinetti a rulli già sigillati in fabbrica per ottenere la massima vita utile possibile. Per ridurre al minimo attrito e usura, è necessario assicurarsi che i cuscinetti siano lubrificati sufficientemente. Nel corso della manutenzione i cuscinetti a sfere devono quindi essere controllati e lubrificati secondo necessità. Tuttavia la tecnologia industriale moderna utilizza sempre più i cuscinetti volventi sigillati autolubrificanti o non riparabili, già dotati dal produttore di elementi di sigillatura e depositi di lubrificante corrispondenti.

9 minuti per leggere

Tipi di accoppiamento e tolleranze – Panoramica

Tolleranze e accoppiamenti sono fondamentali nel settore manifatturiero. In senso tecnico le tolleranze definiscono una deviazione ammissibile da una proprietà definita, come una dimensione nominale. Assicurano che i prodotti e i componenti soddisfino gli standard di qualità richiesti.

9 minuti per leggere

Lubrificazione degli azionamenti a ricircolo di sfere - Lubrificanti, aree di applicazione e informazioni generali

Gli azionamenti a ricircolo di sfere o i mandrini a ricircolo di sfere non devono mai essere utilizzati senza lubrificazione, altrimenti la loro funzionalità non può essere garantita e la loro vita utile sarà ridotta. Per la lubrificazione possono essere utilizzati lubrificanti come olio o grasso. Questo articolo spiega quale lubrificante è adatto, per quali motivi e come lubrificare in modo ottimale le viti a ricircolo di sfere.

11 minuti per leggere

Cuscinetti a strisciamento in pratica: selezione e montaggio

I cuscinetti a strisciamento sono un tipo di cuscinetto utilizzato nelle macchine per facilitare il movimento dell’albero e del cuscinetto. Sono indicati anche come gusci lisci, boccole a strisciamento, manicotti per cuscinetto a strisciamento o guaine per cuscinetto a strisciamento.

9 minuti per leggere

Differenze tra cuscinetti a sfere e cuscinetti a strisciamento – Quale tipo di cuscinetto è adatto a te?

I cuscinetti a sfere e i cuscinetti a strisciamento sono due tipi base di cuscinetti utilizzati in una varietà di sistemi meccanici nell’ingegneria meccanica. Il compito principale dei cuscinetti è consentire movimenti definiti dei componenti e quindi ridurre il più possibile l’attrito. Sebbene entrambi i tipi di cuscinetti abbiano un obiettivo comune, esistono differenze fondamentali in termini di progettazione, funzionalità e applicazione. Questo articolo del blog descrive le differenze più importanti tra i cuscinetti a sfere e i cuscinetti a strisciamento.

10 minuti per leggere

Elementi per il fissaggio dei cuscinetti assiali

In molte applicazioni industriali e meccaniche, i cuscinetti sono componenti critici che forniscono un movimento riproducibile e a basso attrito tra parti in movimento, alberi o assi. A seconda della posizione e della funzione di installazione, questi cuscinetti devono consentire diversi gradi di libertà ed essere fissati saldamente. Oltre a molte altre opzioni, gli elementi di bloccaggio come anelli di sicurezza o dadi del castello o dadi dell’albero vengono utilizzati per fissare le parti della macchina come cuscinetti, bulloni o alberi volventi contro lo spostamento assiale.

9 minuti per leggere

Comprendere i danni ai cuscinetti – Cause, modalità di guasto e prevenzione

I cuscinetti a rulli sono componenti robusti e affidabili nell’ingegneria meccanica e nella costruzione di macchine personalizzate. In determinate condizioni, tuttavia, possono verificarsi danni ai cuscinetti, elementi della macchina ampiamente utilizzati, di solito causati da un comportamento insolito durante il funzionamento. Nel peggiore dei casi, i danni ai cuscinetti possono causare un guasto completo dei cuscinetti volventi, con conseguenti tempi di fermo indesiderati. Pertanto, è importante rilevare precocemente i primi segni di danni ai cuscinetti volventi e rimediare alle loro cause. In questo articolo, parleremo dei sintomi del danno al cuscinetto, delle sue cause e delle modalità tipiche di guasto.

11 minuti per leggere