Nelle applicazioni industriali viene utilizzata un’ampia varietà di materie prime e materiali accessori. La conoscenza completa delle proprietà del materiale è un prerequisito assoluto per l’utilizzo di queste materie prime per un’applicazione definita in ambienti tecnici. I test di durezza sono un modo per determinare le proprietà di base del materiale come durezza/duttilità e resistenza di un materiale, come l’acciaio. La durezza svolge un ruolo fondamentale nella caratterizzazione e nel controllo qualità dei materiali. La durezza di un acciaio fornisce informazioni sulle sue proprietà meccaniche, sulla resistenza all’usura e sull’idoneità per applicazioni specifiche. In questo contesto sono stati sviluppati vari metodi e scale di test di durezza per determinare e classificare accuratamente la durezza dell’acciaio. Questo articolo fornisce una panoramica dei metodi comuni di test di durezza, una panoramica di alcune delle opzioni di trattamento termico per i materiali in acciaio, i livelli di durezza Vickers risultanti e le loro possibili applicazioni.