la nostra politica ambientale

MISUMI ritiene che la protezione ambientale sia il compito fondamentale della gestione aziendale. In tale contesto la nostra immagine aziendale si esprime attraverso la nostra politica ambientale. Nell'ambito delle nostre attività e processi quotidiani, intendiamo contribuire a ridurre l'impatto ambientale, nonché a preservare le risorse per le generazioni future. Ci impegniamo pertanto a integrare le nostre disposizioni in materia ambientale nelle nostre attività quotidiane. Allo scopo di attuare la nostra politica ambientale e di migliorarla costantemente, ci avvaliamo di un sistema di gestione ambientale certificato in base allo standard europeo ISO 14.001:2015 che viene sottoposto con cadenza annuale alla revisione di auditor indipendenti.

Prevenzione dei rifiuti: rinuncia alla plastica e riutilizzo degli imballaggi

Il nostro obiettivo consiste nel contribuire alla prevenzione dei rifiuti ed evitare l'impiego di risorse non necessarie. Per raggiungere tale obiettivo abbiamo analizzato la nostra gestione degli imballaggi e identificato un enorme potenziale di ottimizzazione. Pertanto, è importante per noi trasmettere il concetto che la prevenzione dei rifiuti rappresenta una priorità assoluta. Laddove i rifiuti sono inevitabili, il riutilizzo (upcycling) o il riciclo (recycling) dovrebbero contribuire a preservare il più possibile le risorse.

Prevenzione dei rifiuti con l'utilizzo di materiali di riempimento, evitando la formazione dei rifiuti sul nascere

Per proteggere i nostri prodotti durante la fase di spedizione, oltre a un imballaggio esterno stabile, è indispensabile un materiale di riempimento di alta qualità. Dal 2018, quando il peso e la natura della spedizione lo consentono, come materiale di riempimento alternativo utilizziamo una carta speciale. Utilizzando tale materiale di riempimento, già nel 2018 è stato possibile ridurre significativamente il numero di cuscini ad aria in PET e i fiocchi di polistirolo impiegati. Incoraggiati dalle esperienze positive e dall'ottimo feedback dei nostri clienti, attualmente utilizziamo un materiale di riempimento alternativo di due qualità diverse: carta più sottile per le spedizioni da leggere a medie e carta di spessore maggiore per le spedizioni più pesanti. Per le spedizioni molto pesanti, dovremo continuare a utilizzare i cuscini ad aria in PET, ma riutilizzeremo quelli delle merci in entrata. Tuttavia, dal mese di aprile del 2020 non è stato più necessario acquistare i cuscini ad aria. Questo significa che entro la fine del 2021 potremo completamente fare a meno dei materiali di riempimento in plastica e polistirolo.

Riutilizzo degli imballaggi finalizzato alla preservazione delle risorse

Gran parte dei prodotti arrivano preconfezionati dall'Estremo Oriente, tuttavia nel nostro magazzino quest'ultimi vengono estratti dalla loro confezione originale e riconfezionati per il cliente. L'imballaggio originale viene conservato e riutilizzato nella misura consentita dalle sue condizioni. Questo riduce significativamente la quantità di nuove scatole di cartone necessaria.

Separazione e riciclaggio in modo da poter riutilizzare i rifiuti in maniera adeguata

Con l'implementazione del nostro concetto di smaltimento dei rifiuti presso la nostra sede logistica, intendiamo contribuire alla prevenzione dei rifiuti eccessivi e motivare i nostri dipendenti a separare in modo accurato i rifiuti prodotti anche sul posto di lavoro. Pertanto, in tutte le aree di lavoro sono stati installati nuovi contenitori per la separazione in loco. I bilanci dei rifiuti vengono valutati in dettaglio nell'ambito della gestione ambientale insieme all'azienda demandata allo smaltimento per ottenere miglioramenti progressivi. I dipendenti hanno ricevuto la necessaria formazione per adattarsi al nuovo concetto di smaltimento dei rifiuti e continueranno a essere sensibilizzati anche in futuro attraverso corsi di formazione che si svolgeranno una volta all'anno.

Efficienza energetica: uso responsabile dell'energia nelle nostre sedi

Il nostro obiettivo consiste nell'impiego più efficiente ed economico possibile dell'energia. Spostando le nostre sedi in un moderno centro logistico e in uffici ad alta efficienza energetica, abbiamo già posto una base importante per il raggiungimento di tale obiettivo nel 2017 e 2018. Per entrambe le sedi abbiamo sviluppato un programma finalizzato all'adozione di misure idonee a garantire un uso responsabile dell'energia.

Moderna tecnologia di riscaldamento del nostro centro logistico

I radiatori a gas con filtro sono caratterizzati da un'elevata percentuale di calore di riscaldamento effettivamente utilizzato con perdite di gas di scarico sostenibili. Per i padiglioni abbiamo scelto questa tecnologia di riscaldamento ad alta efficienza energetica. La tecnologia silenziosa e senza l'impiego di ventole crea anche un ambiente di lavoro più piacevole per i dipendenti.

La consegna della merce avviene tramite porte a rulli. L'arrivo periodico dei veicoli di consegna sottrae inutilmente calore con l'apertura di queste ultime. Pertanto, tali porte sono state integrate all'inizio del 2019 con modelli ad alta velocità che riducono la durata dell'apertura durante l'entrata e l'uscita dei veicoli. Di conseguenza, fuoriesce meno calore.

Rilevamento preciso dei consumi di elettricità del nostro centro logistico

A marzo 2020, è stato reso operativo un sistema di compensazione della corrente reattiva. Pertanto, la quota della cosiddetta corrente reattiva, che insorge senza un impiego reale quando si utilizza la corrente alternata, potrà essere ridotta. La conseguenza sarà un notevole risparmio di elettricità non effettivamente utilizzata. In questo modo è possibile risparmiare fino a 140 kW all'ora, con un conseguente risparmio finanziario anche di 25.000 euro all'anno e una significativa riduzione delle emissioni di CO2 .

La base di un'efficiente gestione energetica è rappresentata dal rilevamento preciso dei consumi di ogni area. Finora i consumi potevano essere misurati solo in maniera approssimativa. Grazie a misure tecniche, a partire dalla seconda metà del 2021 siamo stati in grado di registrare i consumi delle aree di dimensioni più limitate (es.: depositi di componenti, sistemi di stoccaggio con navette, aree adibite ad uffici) e adottare provvedimenti mirati.

Tra il 2018 e il 2019, tutti gli uffici della sede logistica sono stati dotati di rilevatori di movimento per lo spegnimento automatico delle luci. Le aree destinate agli uffici e quelle di lavoro all'interno dei magazzini sono state dotate della tecnologia di illuminazione a LED prima dell'estate 2021. Di conseguenza, adesso le nostre due sedi sono state completamente convertite all'illuminazione a LED.

Adozione dell'elettromobilità e supporto di concetti di mobilità alternativi

Nel 2021, sono stati convertiti i primi veicoli aziendali in veicoli a batteria a emissioni zero e presso la nostra sede logistica sono state installate due stazioni di ricarica rapida per consentire il caricamento in loco delle auto elettriche. Inoltre, i dipendenti sono stati incoraggiati a passare anche privatamente all'elettromobilità.

Infatti, dall'inizio del 2021 offriamo a tutti loro la possibilità di acquistare una bicicletta elettrica a condizioni vantaggiose. Riducendo l'elevata spesa necessaria per l'acquisto di una bicicletta elettrica, sono stati incentivati tutti quelli che desiderano venire al lavoro in bicicletta o utilizzare tale mezzo per gli spostamenti privati.

In più, abbiamo concesso un'indennità di viaggio a tutti i dipendenti della nostra sede logistica che utilizzano i mezzi pubblici per venire al lavoro, e a partire dal 2022, è prevista un'iniziativa simile anche per quelli della nostra sede amministrativa.

Uffici ad alta efficienza energetica

La struttura del nuovo edificio destinato agli uffici rilevato nel 2018 è già stata progettata per favorire il risparmio di energia. Tutte le sale sono dotate di tecnologia di illuminazione a LED e i rilevatori di movimento spengono automaticamente le luci in tutti gli uffici. L'aria condizionata e il riscaldamento si avvalgono della tecnologia passiva, che risulta molto efficiente dal punto di vista energetico e crea condizioni climatiche interne naturali.

Inoltre, anche la nostra tecnologia informatica viene utilizzata in modo sempre più efficiente dal punto di vista energetico. Virtualizzando i server e utilizzando computer client a risparmio energetico abbiamo potuto ridurre significativamente il consumo di energia del nostro hardware. In più, nella prima metà del 2021, quasi tutti i server sono stati trasferiti su cloud e questo consente di risparmiare ulteriore energia, in quanto i sistemi necessari vengono alimentati esternamente.

Documenti da scaricare

Scarica la dichiarazione
MISUMI politica ambientale
Scarica la certificazione
ISO 14.001:2015 certificazione
Scarica l'informative RoHs e REACH
Dichiarazione di conformità del prodotto in relazione a RoHS, REACH e minerali di conflitto